Il Corso per Mediatore Professionista consente l’acquisizione del titolo di Mediatore ai sensi dell’art. 23 del Decreto del Ministero della Giustizia 24 ottobre 2023 n.150.
Con il superamento della prova finale, su richiesta del corsista, sarà effettuata l’Iscrizione nell’albo Mediatori Civili e Commerciali presso il Ministero della Giustizia.
La formazione comprende il tirocinio in dieci mediazioni con affiancamento al mediatore ex art.23 DM 150/2023.
Gli avvocati iscritti all’albo sono esonerati dal modulo di formazione teorica dedicata alla normativa nazionale e alla mediazione demandata
Sono richiesti al CNF crediti formativi avvocati.
Thomas Galzignato
Federico Zanon
Veronica Vassallo
Fabio Valenza
Moduli teorici (40 ore)
Moduli Pratici (40 ore)
Sono programmate simulazioni pratiche e ricostruzioni di mediazioni realmente gestite dai formatori con analisi dei risultati. Sarà lasciato ampio spazio al lavoro di analisi del conflitto e delle procedure facilitative e trasformative utilizzabili nei casi concreti. Attraverso role-plays ed esercitazioni verrà approfondito l'utilizzo delle soft skills del mediatore, e l'uso adeguato dell'intelligenza linguistica ed emotiva. Le esercitazioni daranno la possibilità di sperimentarsi nel ruolo di mediatore e di applicare le tecniche apprese tra cui la negoziazione centrata sugli interessi (Scuola di Harward), la comunicazione non violenta (M. Rosemberg) e la mediazione trasformativa (Folger e Bush).
A conclusione del corso sarà possibile svolgere il tirocinio in dieci mediazioni con affiancamento al mediatore (art.23 DM 150/2023).
Gli avvocati iscritti all’albo sono esonerati dai moduli di formazione teorica dedicati alla normativa nazionale e alla mediazione demandata
E' richiesto accreditamento al CNF ai fini della formazione continua dell'avvocato
Per chi ha conseguito la laurea in materia diversa da giurisprudenza (magistrale o a ciclo unico) e per gli iscritti a un ordine o collegio professionale che hanno conseguito la laurea triennale oltre al percorso di formazione indicato sopra dovrà svolgere un ulteriore Corso di approfondimento giuridico della durata di 14 ore, con superamento di una prova finale, avente ad oggetto le nozioni e gli istituti di base di diritto sostanziale e processuale civile. Per dettagli, date e costi contattare la segreteria.
Il corso è erogato da Camera di Conciliazione e Mediazione del Nordest, Ente di Formazione Mediatori n.321 accreditato dal Ministero della Giustizia.
Online:
12 gennaio 15 - 19
18 gennaio 09 – 18 Normativa Nazionale (D. LGS.28/2010)
19 gennaio 09 – 18 Normativa Nazionale (DM150)
26 gennaio 09 – 14 Normativa Nazionale (Mediazione demandata)
26 gennaio 15 – 18
In presenza:
5 ore di mediazioni in date e sedi da concordare con i corsisti
2 febbraio 09:00 – 19:30 Noventa di Piave (VE) con coffe break e light lunch
3 febbraio 09:00 – 19:30 Noventa di Piave (VE) con coffe break e light lunch
4 febbraio 08:30 – 14:30 Noventa di Piave (VE) con coffe break
16 febbraio 09:00 – 18:30
23 febbraio 09 -17 Modulo pratico ed Esami finali in Noventa di Piave (VE)
NB: è possibile concordare sessioni conclusive d’esame presso le sedi di:
- Padova 27 febbraio
- Treviso 29 febbraio
A conclusione del corso sarà possibile svolgere il tirocinio in dieci mediazioni con affiancamento al mediatore (art.23 DM 150/2023).
Quando: dal 12 Gennaio 2024 al 23 febbraio 2024
Dove: modalità mista. La formazione in presenza e i tirocini si svolgeranno presso le sedi di Padova (Vigonza), Treviso (Silea e Motta di Livenza), Venezia (San Donà di Piave e Quarto d’Altino)
COSTI e RIDUZIONI
Costo: euro 790,00
Riduzioni: euro 680,00 per early booking entro il 25 dicembre 2023 codice sconto EARLY); euro 550,00 per Avvocati iscritti all’albo che intendono avvalersi dell’esonero ex art. 23 co.8 DM 150/2023 (codice sconto: AVV01); euro 500,00 per Under30 (codice sconto UNDER).
I COSTI NON SONO SOGGETTI A IVA (esenzione iva ex lege).
L'iscrizione si considera completata al ricevimento da parte della segreteria, della documentazione (documento di riconoscimento e modulo sottoscritto) che verrà inviata a mezzo email.
L'ente di formazione si riserva l'annullamento del corso entro il 07/01/2024 ove non fosse raggiunto il numero minimo di iscritti.
per info e iscrizioni
www.adr360.it - tel.04221284639 - email: segreteria@mediazionenordest.it
D.Lgs. 28/2010 aggiornato alla Riforma Cartabia
DD.MM. 10 agosto 2023 - Crediti d'Imposta
Decreto Ministeriale 150/2023
12 Gennaio 2024 ore 15:00
18 gennaio 2024 ore 09:00
19 gennaio ore 09:00
26 gennaio 2024 ore 09:00
Test Stile Negoziale
Cassazione Civile sentenza-40035-2021
Trib. Roma