CORSO TEORICO-PRATICO INTRODUTTIVO ALLA PRATICA COLLABORATIVA Novembre 2025

Implementa la pratica professionale con le ADR ed entra nella rete dei professionisti di pratica collaborativa

Area tematica
Mediazione/Negoziazione
Livello
Intro

In breve

Scopri come la pratica collaborativa può trasformare il tuo approccio professionale

Unisciti a noi per un'esperienza di formazione unica, progettata specificamente per avvocati e mediatori, articolata in 5 masterclass online e 1 Training Lab in presenza: quattro settimane pensate per aiutarti ad implementare un processo legale personalizzato che offre ai clienti una alternativa reale, e di valore, rispetto agli strumenti tradizionali di diritto di famiglia.


Perché partecipare?

  • per Migliorare le competenze professionali e Implementare nuovi strumenti pratici per la professione
  • per Interagire con colleghi ed esperti del settore e Ampliare la propria della rete di contatti
  • per Sperimentare un modo nuovo di gestione dei conflitti


riconosciuti n.9 crediti formativi avvocati



A chi è rivolto


Argomenti


Dott. Veronica Vassallo

Docente
Bio

Dott. Carlo Battiston

Esperto
Bio

Avv. Zaida Franceschetti

Esperto
Bio

Richiedi maggiori informazioni

Nome
Cognome
*Email
Cellulare
Azienda

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

Programma del Corso

Mastercalss - online

  1. 06.11.2025 (Online)
    Ore: 14:00 - 16:00
    Lezione 1: Cos'è la pratica collaborativa, le origini, le competenze e gli attori chiave.
  2. 07.11.2025 (Online)
    Ore: 14:00 - 16:00
    Lezione 2: Primo colloquio con il cliente e come prepararsi al primo incontro collaborativo.
  3. 13.11.2025 (Online)
    Ore: 14:00 - 16:00
    Lezione 3: Le riunioni: cosa sono, come e quando devono svolgersi.
  4. 14.11.2025 (Online)
    Ore: 14:00 - 16:00
    Lezione 4: Il primo incontro collaborativo, il debriefing con professionisti e clienti.
  5. 20.11.2025 (Online)
    Ore: 14:00 - 16:00
    Lezione 5: Ulteriori riunioni e accordi collaborativi: preparazione, formato, tempistica e finalizzazione.


Training Lab in Presenza


  • 28.11.2025   Noventa di Piave (VE) - Quarto d'Altino (VE)
    Ore: 09:00 - 17:30
    Training Lab: Sessione pratica intensiva. Essere un professionista di pratica collaborativa.

 

 

Crediti Formativi Avvocati: n.9 crediti attribuiti



Costi

Prezzo: euro 220+iva

Riduzioni:

- iscrizioni entro il 31 Agosto euro 120+iva (la riduzione viene applicata automaticamente in fase di acquisto)

- iscrizioni entro il 30 Settembre euro 150+iva (la riduzione viene applicata automaticamente in fase di acquisto)

- regime forfettario? Contattaci, l'iva la scontiamo noi 


Iscriviti a CORSO TEORICO-PRATICO INTRODUTTIVO ALLA PRATICA COLLABORATIVA Novembre 2025

Promozione

Pratica Collaborativa 2025


Una tantum

220 €

146,40 €

Offerte rimanenti: 22


Acquista ora

Per ulteriori informazioni:

e-mail: segreteria@mediazionenordest.it

tel: 0422 1284639


Dott. Veronica Vassallo

Giurista e Responsabile di Organismo di Mediazione ex D.Lgs 28/2010, è mediatore di lunga data con maturata esperienza in ambito civile e commerciale, Mediatore familiare, Intercultural Mediator formata presso il Multinational CIMIC Group (NATO), professionista di Pratica collaborativa, coordinatore del Comitato Scientifico della Associazione Mediatori Penali Italiani, è stata membro della World Mediation Organization e Mediatore penale. E’ formatore teorico e pratico di Mediatori accreditata dal Ministero della Giustizia italiano dal 2012, Conflict Manager specializzata con l’University of California Irvine, Conflict Manager in fase di certificazione in USA, e Certified Mediator dal CRN di Sidney (Australia). Conflict coach e conflict trainer, è autrice di pubblicazioni e formatore indipendente in Non Violent Communication e Mindful Mediation.

Dott. Carlo Battiston

Dottore commercialista e revisore legale è Mediatore civile e commerciale. Esperto finanziario, Advisor indipendente in operazioni di ristrutturazione del debito ex art. 182-bis e 182-ter L.F., Negoziatore ed Attestatore di accordi di ristrutturazione del debito ex art. 182-bis L.F.  ed ex art.67 L.F., svolge attività di formazione in qualità di docente e/o relatore. Esperto Valutatore incaricato dalla Commissione Europea.

Avv. Zaida Franceschetti

Avvocato del Foro di Venezia esperta in Diritto di Famiglia, Mediatore familiare, professionista di Pratica collaborativa e Coordinatore Genitoriale.