Mediazione Civile: dalla Riforma Cartabia al D.M. 150/2023… ed oltre

Motta di Livenza (TV) 12 dicembre 2024 - in accreditamento

Area tematica
Mediazione/Negoziazione
Livello
Intro

In breve

12 dicembre 2024

15:00:00 - 18:30

Borgo Aleandro n.8 - Motta di Livenza (TV)



A chi è rivolto


Argomenti


Avv. Ilaria Lelli

Esperto
Bio

Dott. Veronica Vassallo

Esperto
Bio

Notaio Fabio Valenza

Esperto
Bio

Dott. Nicola Levita

Esperto
Bio

Avv. Benedetta Marmugi

Esperto
Bio

Dott. Carlo Battiston

Esperto
Bio

Geom. Francesco Romano

Ospite
Bio

Descrizione



                                                              PROGRAMMA



 

Introduzione 


 

  • La mediazione civile dopo il D.M. 150/2023. I correttivi alla riforma.


  • Mediazione, ma quanto mi costi? Costi, benefici fiscali e regime tributario nella Mediazione 3.0 

Le tariffe di mediazione introdotte dal D. M. 150 del 24 ottobre 2023

Regime tributario

Crediti d’imposta: i decreti dell’agosto 2023

Simulazioni pratiche: dalla fatturazione delle competenze professionali dell’Avvocato alla richiesta dei crediti d’imposta

 

  • La consulenza tecnica in mediazione 


  •  La proposta del mediatore 


  •  I diritti reali in mediazione: l’intervento del Notaio 

 

  • Case studies 

Usucapione tra fondi contigui e intervento notarile

Recupero crediti professionali con proposta del mediatore

Divisione ereditaria con Consulenza Tecnica ex art.8 D. Lgs. 28/2010

 

Sessione Q&A




Formatori

Dott. Carlo Battiston

Dott.ssa Veronica Vassallo

Notaio Fabio Valenza

Avv. Benedetta Marmugi

Avv.Ilaria  Lelli 

Dott. Nicola Levita

Geom. Francesco Romano




QUANDO

  • giovedì 12 dicembre: 15:00 - 18.30 


DOVE

Motta di Livenza (TV), Borgo Aleandro n.8 


COSTO

Gratuito



Per ricevere ulteriori informazioni compila il form di richiesta o contatta la segreteria al numero 0422 1284639 




Contenuti

Iscriviti a Mediazione Civile: dalla Riforma Cartabia al D.M. 150/2023… ed oltre

Mediazione Civile: dalla Riforma Cartabia al D.M. 150/2023… ed oltre


Gratuito

 

0,00 €

Offerte rimanenti: 16


Acquista ora

Avv. Ilaria Lelli

Avvocato del Foro di Firenze, Mediatore Civile e Formatore.

Dott. Veronica Vassallo

Responsabile di Organismo di Mediazione ex D.Lgs 28/2010, è Mediatore civile, Mediatore familiare, Mediatore penale, Intercultural Mediator formata presso il Multinational CIMIC Group (NATO), professionista di Pratica collaborativa, Coordinatore Genitoriale, membro della World Mediation Organization e coordinatore del Comitato Scientifico della Associazione Mediatori Penali Italiani. E’ formatore di Mediatori accreditata dal Ministero della Giustizia italiano (2012), Conflict Manager specializzata (University of California Irvine), Conflict Manager certificata in USA, e Certified Mediator dal CRN di Sidney (Australia). 

Notaio Fabio Valenza

Notaio in Parma, Mediatore Civile e Formatore Accreditato dal Ministero. Autore di pubblicazioni in tema di Mediazione Civile.

Dott. Nicola Levita

Responsabile di Organismo di Mediazione dal 2011. Membro del Comitato Direttivo di UIOM - Unione Italiana Organismi di Mediazione.

Avv. Benedetta Marmugi

Avvocato del Foro di Firenze, Mediatore Civile e Formatore.

Dott. Carlo Battiston

Dottore commercialista e revisore legale è Mediatore civile e commerciale. Advisor indipendente in operazioni di ristrutturazione del debito ex art. 182-bis e 182-ter L.F., Negoziatore ed Attestatore di accordi di ristrutturazione del debito ex art. 182-bis L.F.  ed ex art.67 L.F., svolge attività di formazione in qualità di docente e/o relatore. Esperto Valutatore incaricato dalla Commissione Europea.

Geom. Francesco Romano

Geometra esperto in estimo, Consulente Tecnico iscritto all'Albo Nazionale dei Consulenti Tecnici di Tribunale.